Antonio Calenda (Salerno, 10 agosto 1939) è un regista teatrale e operistico italiano. È considerato uno dei maestri del teatro italiano, noto per la sua regia rigorosa e attenta ai dettagli, nonché per la sua capacità di interpretare i testi classici e contemporanei in modo innovativo.
La sua carriera è iniziata negli anni '60 e si è sviluppata sia nel teatro di prosa che nell'opera lirica. Ha diretto opere di autori classici come William Shakespeare, Sofocle, Carlo Goldoni, e Luigi Pirandello, ma anche autori contemporanei come Harold Pinter e Samuel Beckett.
Calenda ha lavorato con importanti teatri italiani, tra cui il Teatro Stabile di Torino, il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro di Roma e il Teatro San Carlo di Napoli.
Le sue regie operistiche includono titoli come Tosca di Giacomo Puccini, Aida di Giuseppe Verdi e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.
Antonio Calenda è noto per la sua direzione degli attori e per la sua capacità di creare spettacoli teatrali di grande impatto emotivo e intellettuale. La sua opera è caratterizzata da una profonda analisi del testo e da una ricerca costante di nuove interpretazioni dei classici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page